Negli ultimi anni abbiamo sentito parlare di più di salute mentale: sui social, sui giornali, dalle celebrità. Ma è sufficiente accontentarsi del “purchè se ne parli”?
Con Tiziana Metitieri, neuropsicologa clinica e attenta osservatrice delle dinamiche della comunicazione su questo argomento, ho ripreso il filo del discorso che avevamo iniziato in un capitolo del mio libro, Il fronte psichico. Ripartendo dalla domanda: come parliamo di salute mentale, in Italia?
📆 Stati di salute si prende una piccola pausa, salta il numero scritto della prossima settimana. Ci risentiamo tra quindici giorni, con un nuovo episodio del podcast.
Condividi questo Post